Quorundam exigit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-bibliografia |
m ortografia |
||
Riga 17:
|doc_successivo= ''[[Sancta Romana]]''
}}
'''''Quorundam exigit''''' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Alcune persone chiedono'') è una [[bolla pontificia]] emanata da [[papa Giovanni XXII]] il 7 ottobre 1317 con la quale stabiliva, nell'ambito della [[disputa sulla povertà apostolica]], pesanti scomuniche contro i frati che disobbedivano alle regole stabilite. Fu confermata la povertà di Cristo (proseguendo il discorso iniziato con la bolla ''Exiit qui seminat'' di [[papa Niccolò III]] del [[1279]]), furono prese misure contro la proprietà introdotte da Innocenzo IV e Clemente V, la delega ai
==Contenuto==
|