Full Frontal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Fix minore
Riga 46:
'''''Full Frontal''''' è un film del [[2002]] diretto da [[Steven Soderbergh]].
 
GiratoGirata in [[Video digitale|digitale]], la pellicola è incentratoincentrata insu una giornata di alcune persone a [[Hollywood]], intente nella realizzazione di un film. Il film, presentato come una sorta di [[sequel]] di ''[[Sesso, bugie e videotape]]'', mischia la realtà con la finzione, usando lo stile narrativo ambiguo della [[Nouvelle Vague]], proprio per questo la pellicola ha ottenuto critiche discordanti.
 
Nel film appaiono [[David Fincher]] e [[Brad Pitt]], nella parte del regista e del protagonista del film in fase di realizzazione. In una scena appare anche il regista Steven Soderbergh col volto oscurato da un quadrato nero.
 
== Trama ==
Riga 57 ⟶ 55:
 
Dopo una telefonata con [[Harvey Weinstein]] perché non gli piaceva il nuovo titolo del film, Soderbergh ha suggerito il titolo ''Full Frontal''<ref>{{cita web|autore=Elvis Mitchell |url=https://www.nytimes.com/2002/07/28/movies/film-sketching-for-a-change-on-screen.html |titolo=FILM; Sketching, For a Change, On Screen - The New York Times |opera=Nytimes.com |data=28 luglio 2002 |accesso=7 novembre 2017}}</ref>. La produzione del film è iniziata il 6 novembre 2001<ref>{{cita web|url=http://biz.yahoo.com/prnews/011114/nyw125_1.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20011115155900/http://biz.yahoo.com/prnews/011114/nyw125_1.html|titolo=Steven Soderbergh Begins Production on 'Full Frontal,' A Contemporary Comedy for Miramax Films|sito=[[PR Newswire]]|editore=[[Cision]]|via=[[Yahoo! Finance|Yahoo.com]]|data=14 novembre 2001|accesso=9 giugno 2019}}</ref>.
 
Nel film appaiono [[David Fincher]] e [[Brad Pitt]], nella parte del regista e del protagonista del film in fase di realizzazione. In una scena appare anche il regista Steven Soderbergh col volto oscurato da un quadrato nero.
 
== Note ==
<references />