Capriate San Gervasio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Simboli: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
m Storia: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 64:
Nel [[1797]] vi fu l'arrivo della dominazione francese tramite la [[Repubblica Cisalpina]], a cui subentrarono poi gli austriaci con il [[Regno Lombardo-Veneto]].
 
Nel [[1889]] al comune di Capriate d'Adda venne aggregata la frazione di [[Crespi d'Adda|Crespi]], fino ad allora appartenente a [[Canonica d'Adda]]<ref>Legge n° 6043 dell'11 aprile 1889, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia [http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=03&mese=05&anno=1889 n° 106 del 3 maggio 1889].</ref>.
 
Soltanto nel [[1928]] il comune assunse le attuali dimensioni, quando vennero accorpati i comuni di ''Capriate d'Adda'' e ''San Gervasio d'Adda'' nel nuovo comune di Capriate San Gervasio.
 
=== Simboli ===
Riga 73:
[[Blasonatura]] stemma:
{{Citazione|[[Troncato]]: al primo d'azzurro, allo scaglione d'argento accompagnato da tre [[Fuso (araldica)|fusi]] dello stesso, posti due e uno; al secondo d'argento, al [[Castello (araldica)|castello]] di rosso, fondato sulla campagna erbosa, accompagnato in capo da un [[Fulmine (araldica)|fulmine]] dello stesso. Ornamenti esteriori da Città.|R.D. 26 luglio 1929, come modificato dal D.P.R. 11 luglio 2006 in seguito alla concessione del nuovo gonfalone cittadino}}
 
La forma dello scaglione (chiamato anche capriolo) ricorda una [[capriata]], la travatura di sostegno dei tetti, ed è una chiara allusione alla prima parte del nome del Comune; i fusi che l'accompagnano simboleggiano il cotonificio sorto tra il 1878 e il 1930 per volontà di Silvio Benigno Crespi. Nella parte inferiore, il castello fa riferimento all'antico feudo di San Gervasio. Il fascio di folgori allude all'impianto idroelettrico costruito nel territorio.<ref>{{cita web|url= https://www.stemmiprovinciabergamo.it/comune/capriate-san-gervasio/ |titolo= Capriate San Gervasio |sito= Stemmi dei comuni bergamaschi |accesso= 13 marzo 2023 }}</ref>
 
Il gonfalone è un drappo di azzurro.