Capriate San Gervasio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Simboli: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m →Monumenti e luoghi d'interesse: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 84:
[[File:Chiesa Parrocchiale di Sant'Alessandro, Capriate.jpg|thumb|Chiesa Parrocchiale di Sant'Alessandro Martire in Capriate]]
=== Architetture religiose ===
La chiesa parrocchiale, dedicata a [[Alessandro di Bergamo|Sant'Alessandro]]. Edificata all'inizio del [[XX secolo]] in luogo di un più piccolo edificio di culto, ha conservato di esso l'altare maggiore, la via crucis e numerosi affreschi.
{{vedi anche|Chiesa di Sant'Alessandro (Capriate San Gervasio)}} Altre chiese sparse sul territorio comunale meritano una citazione: la chiesa di San Gervasio e Protasio, la parrocchiale di Crespi d'Adda, l'oratorio di San Rocco e quello dei [[Chiesa dei Santi Siro e Sinigoldo|santi Siro e Sinigoldo]].
Riga 90 ⟶ 91:
=== Architetture civili ===
[[File:Leolandia 2009-08-22 001.jpg|thumb|left|Entrata del Parco della Minitalia]]
Nel paese sono presenti numerosi edifici civili degni di nota, tra i quali spiccano la
=== Altro ===
==== Leolandia ====
{{vedi anche|Leolandia}}
A Capriate San Gervasio è situato il parco divertimenti
==== Villaggio Operaio di Crespi d'Adda ====
{{vedi anche|Crespi d'Adda}}
[[File:Crespi d'Adda fabbrica.JPG|thumb|Crespi d'Adda, il villaggio operaio, Patrimonio dell'UNESCO.]]
Il luogo di maggior interesse turistico è il
Al riguardo il Comitato per il Patrimonio Mondiale dell'[[UNESCO]] ha accolto nel [[1995]] Crespi d'Adda nella Lista del Patrimonio Mondiale Protetto in quanto "Esempio eccezionale del fenomeno dei villaggi operai, il più completo e meglio conservato del Sud Europa". Il villaggio di Crespi è, nella lista dell'Unesco, il quinto sito al mondo legato al tema della storia dell'industria.
|