Archimede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
avanzare con aumentare |
||
Riga 22:
}}
Considerato come uno dei più grandi [[Scienziato|scienziati]] e matematici della storia, contribuì ad
La sua vita è ricordata attraverso numerosi aneddoti, talvolta di origine incerta, che hanno contribuito a costruire la figura dello scienziato nell'immaginario collettivo. È rimasta celebre nei secoli, ad esempio, l'esclamazione ''[[eureka (parola)|èureka]]!'' (εὕρηκα! - ''ho trovato!'') a lui attribuita dopo la scoperta del [[principio di Archimede|principio sul galleggiamento dei corpi]] che ancora oggi porta il suo nome<ref>G. Cambiano, ''Scoperta e dimostrazione in Archimede'', in «Figure meccaniche, sogni, saggi sulla scienza antica», ''Storia e letteratura'' 232, Roma 2006, pp. 111-130</ref>.
|