Atacama Large Millimeter Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
m fonte |
||
Riga 32:
L''''Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA)''' è un [[radiointerferometro]] situato a 5000 metri d'altitudine nel [[deserto di Atacama]] in [[Cile]]. È un progetto sviluppato in collaborazione tra [[Europa]], [[Nord America]], [[Asia orientale]] e [[Repubblica del Cile]].
L'inaugurazione ufficiale è avvenuta il 13 marzo [[2013]],<ref>{{Cita web|url=https://www.eso.org/public/announcements/ann23004/|titolo=ALMA and its Partners Celebrate 10 Years of Groundbreaking Science|curatore=eso.org|data=13 marzo 2023}}</ref> mentre l'ultima antenna è stata consegnata il 1º ottobre [[2013]], con la piena operatività, alla fine dell'anno, di tutte le 66 antenne. Il costo del progetto è stato di circa un miliardo di [[Dollaro statunitense|dollari]].
==Descrizione==
Riga 187:
==Galleria d'immagini==
<div align="center"><gallery caption="" perrow
File:ALMA Transporter.png|Il trasportatore di antenne "Otto" da 130 tonnellate.
File:ALMA en route to Chajnantor (Load).jpg|Fasi del trasporto.
|