Quinto Opimio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Magistrato romano
| nome = Quinto Opimio
| titolo = [[Console
| immagine =
| legenda =
Riga 33:
|Attività2 = generale
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = della seconda metà del [[II secolo a.C.]]
|Categorie = no
|Punto = no
}}
== Biografia ==
Fu il primo membro della [[gens Opimia]] a giungere al consolato nel [[154 a.C.]] con [[Lucio Postumio Albino (console 154 a.C.)|Lucio Postumio Albino]].
Opimio riuscì facilmente a sconfiggere entrambe le tribù ed ottenne il [[trionfo]] <ref>[[Tito Livio]], ''[[Periochae]]'', 47.</ref><ref>[[Polibio]], XXXIII, 5,7,8.</ref>.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Consoli repubblicani romani]]
* [[Gens Opimia]]
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|carica =
|immagine = Consul et lictores.png
|periodo = [[154 a.C.]]<br />
|precedente = [[Publio Cornelio Scipione Nasica Corculo]] II
|successivo = [[Tito Annio Lusco]]
}}
Riga 57 ⟶ 63:
[[Categoria:Consoli repubblicani romani|Opimio, Quinto]]
[[Categoria:Opimii|Quinto]]
[[Categoria:
| |||