Sten: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nonostante sia corretto dire che il mitra sten si sia sviluppato da suoi simili già presenti nell’arsenale tedesco la dicitura origine dovrebbe far riferimento a dove è effettivamente iniziata la sua progettazione e produzione, che coincide formalmente con il Regno Unito.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 92:
|[[File:Patrol Kenya.jpg|thumb|Pattuglia di soldati inglesi in [[Kenya]], durante la [[Mau-Mau|ribellione dei Mau Mau]] nel 1958. Il 3° militare della fila è armato di Sten Mk.V, ancora in servizio nell'esercito britannico.]]
|[[File:Malay Regiment operatives 1949.JPG|thumb|1949: Militari malesi del ''Malay Regiment'' dell'esercito britannico esaminano armi e materiale confiscati a dei guerriglieri comunisti. Il militare al centro è armato di uno Sten Mk.V]]
|[[File:PikiWiki Israel 28790 Israel Defense Forces.jpg|thumb|1948: soldati israeliani durante la [[Guerra arabo-israeliana del 1948|Guerraguerra d'Indipendenza]]. Al centro dell'immagine, appoggiato alla bandiera di Israele, uno Sten Mk.II canadese, arma classica delle [[Forze di difesa israeliane|IDF]] durante gli [[anni '50]].]]
|}