Fort Custer Training Center: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
|||
Riga 52:
Fu costruito nel 1917 per l'addestramento militare durante la [[prima guerra mondiale]]. Gli venne dato il nome dall'ufficiale di cavalleria della [[guerra di secessione americana]], il generale [[George Armstrong Custer]], e la struttura addestrò più di 100.000 soldati durante la prima guerra mondiale, di cui 5.000 per la [[Spedizione orso polare]] come parte dell'[[Intervento alleato nella rivoluzione russa]].
Il campo venne progettato e costruito per la prima volta, in pochi mesi, dall'ingegnere civile Samuel Arnold Greeley per gestire 35.000 uomini.<ref name="IASCE">[http://www.isasce.org/wp-content/uploads/2016/04/Samuel-Arnold-Greeley.pdf Samuel Arnold Greeley - Illinois Section of the American Society of Civil Engineers] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161222014011/http://www.isasce.org/wp-content/uploads/2016/04/Samuel-Arnold-Greeley.pdf |date=22 dicembre 2016 }} pagina 84 "After calling on Sam Greeley to design and construct Camp Custer in Battle Creek, Ml for 35,000 men in only a few months in 1917, the U.S. government later assigned Greeley and Hansen to design and build water supply and sewage disposal facilities at Camp Forrest (shown) in Tullahoma, Tennessee, in 1940"</ref>
Negli anni successivi alla prima guerra mondiale, il campo fu utilizzato per addestrare il Corpo di riserva degli ufficiali e il [[Civilian Conservation Corps|Corpo di conservazione civile]].
=== Seconda guerra mondiale ===
Il 17 agosto 1940, ''Camp Custer'' fu designato ''Fort Custer'' e divenne una base di addestramento militare permanente. Durante la [[seconda guerra mondiale]], il forte aveva un'area di 64,8 km<sup>2</sup> e alloggi per 1.279 ufficiali e 27.553 soldati.<ref>{{Cita libro|cognome=Stanton |nome=Shelby L. |titolo=Order of Battle: U.S. Army World War II |anno=1984 |editore=Presidio Press |città=Novato, California |isbn=0-89141-195-X |pp=[https://archive.org/details/orderofbattleusa00stan/page/599 599] |url=https://archive.org/details/orderofbattleusa00stan/page/599 }}</ref> Vi vennero addestrati più di 300.000 soldati, inclusa la [[5th Infantry Division (United States Army)|5ª divisione di fanteria]] (nota anche come "Divisione diamante rosso") che fu inviata in [[Islanda]] nel 1942 per proteggere le rotte dei convogli del Nord Atlantico e nel 1944 sbarcò in [[Francia]] poco dopo il [[D-Day]].<ref name="Fort Custer Training Center">[https://www.mi.ngb.army.mil/Units/JFHQ/FCTC/ Fort Custer Training Center] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120303062635/https://www.mi.ngb.army.mil/Units/JFHQ/FCTC/ |date=3 marzo 2012 }}, Michigan National Guard</ref> La divisione vide molti combattimenti e subì pesanti perdite, in particolare nella [[battaglia di Metz]]. Nel 1943, Fort Custer era il punto di attivazione per molti reclutati dell'esercito da [[Chicago]], [[Illinois]] e altre parti del [[Stati Uniti d'America medio-occidentali|Midwest]]. Le nuove truppe ricevevano il loro equipaggiamento prima di essere inviate in treno all'addestramento di base o ad altri incarichi di servizio. Lo scopo principale del campo era quello di fungere da centro di addestramento per la sostituzione della polizia militare. Fort Custer servì anche come campo [[Prigioniero di guerra|di prigionia]] per 5.000 soldati [[Germania|tedeschi]] fino al 1945.
=== Guerra fredda ===
Riga 90:
== Collegamenti esterni ==
*[https://www.mi.ngb.army.mil/Units/JFHQ/FCTC/ Michigan National Guard: Fort Custer Training Center] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120303062635/https://www.mi.ngb.army.mil/Units/JFHQ/FCTC/ |date=3 marzo 2012 }}
*{{Cita web|url=https://loc.gov/pictures/item/mi0531/|titolo=Fort Custer Military Reservation |accesso=6 maggio 2022}}
*{{cita web|url=https://loc.gov/pictures/item/mi0425/|titolo=Fort Custer Military Reservation, P-67 Radar Station |accesso=6 maggio 2022}}
|