Funimation Channel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
 
== Storia ==
=== Come canale televisivo ===
==Storia==
===Come canale televisivo===
FUNimation Channel è nato come blocco di trasmissione su [[Colors TV]], una delle reti affiliate di Olympusat. I suoi spettacoli in questo periodo sono stati: [[Dragon Ball]], [[Negima!]], [[Kodocha]], [[Slayers]], [[Blue Gender]], [[Kiddy Grade]], [[Fruits Basket]], [[Case Closed]] e [[Yu Yu Hakusho]]. Il blocco è stato sospeso dopo aver favorito un'espansione di maggior successo nei sistemi di cavo digitale, fibra ottica e DBS.
 
Riga 49 ⟶ 48:
 
Il 16 febbraio 2012, Verizon ha annunciato che avrebbe ridotto FUNimation Channel e Bridges TV dal suo servizio [[Verizon FiOS]] "a partire dal 15 marzo" a causa del "numero di spettatori molto basso". In risposta alla reazione dei clienti di Verizon FiOS TV, FiOS TV è tornata FUNimation Channel tramite Video on Demand.
 
=== Come servizio di streaming digitale ===
L'8 dicembre 2015, è stato riferito che Funimation Channel sarebbe stato sostituito da [[Toku]] giovedì 31 dicembre 2015. Il nuovo canale avrebbe aggiunto più varietà, inclusi film asiatici di alto livello in live-action, grindhouse e generi indipendenti. I programmi provengono da Giappone, Cina, Tailandia e Corea del Sud.
 
Successivamente è stato annunciato, il 15 dicembre 2015, che Funimation avrebbe concluso la sua partnership con Olympusat e rilanciato Funimation Channel come servizio di streaming digitale nel 2016.
 
Funimation Channel ha firmato il 31 dicembre 2015 alle 18:00. ET, dopo un episodio di [[Fairy Tail]]. Poco dopo è stato trasmesso un paraurti, che è stato interrotto dal flusso di programmazione di Toku, che ha trasmesso [[Rio: Rainbow Gate!]] Al momento della transizione.
 
== Note ==