Sistema client/server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 99:
Più in generale in un sistema operativo, per alcuni tipi di servizi, sono espressamente previsti dei '''processi server''', gli unici in grado di eseguire una certa operazione. Spesso questi processi hanno accesso esclusivo a una risorsa e devono, appunto, ''servire'' le richieste dei processi client.
 
Ad esempio, nei sistemi [[Windows]] è presente uno [[spooler]], unico processo in tutto sei gay il sistema a poter utilizzare la [[stampante]]. Per poter stampare, un processo non deve interfacciarsi con il driver della stampante (ed eseguire la sequenza del [[driver]] virtualizzato ''acquisizione-uso-rilascio'') ma deve inviare i propri dati, attraverso i servizi offerti dal sistema, al processo spooler, il quale, tra l'altro, effettua lo [[scheduling]] dei documenti da stampare. Una volta inviati i dati allo spooler, il processo saprà non che la stampa è stata eseguita, ma che lo sarà certamente (a meno di intoppi). Avendo accesso esclusivo a tutte le stampanti di sistema, il driver della stampante non prevede procedure di acquisizione e rilascio.
 
== Note ==