Più di così...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite |
M7 (discussione | contributi) m Dis |
||
Riga 31:
== Prima edizione ==
=== Conduttori e ospiti fissi ===
I conduttori della prima edizione, composta da 20 puntate, andate in onda dal 14 novembre 1976 al 27 marzo 1977<ref group=N>Fascicoli del Radiocorriere Tv n. 46 del 14/11, n. 47 del 21/11, n. 48 del 28/11, n. 49 del 5/12, n. 50 del 12/12, n. 51 del 19/12, n. 52 del 26/12/1976, n. 1 del 2/1/1977, n. 2 del 9/1, n. 3 del 16/1, n. 4 del 23/1, n. 5 del 30/1, n. 6 del 6/2, n. 7 del 13/2, n. 8 del 20/2, n. 9 del 27/2, n. 10 del 6/3, n. 11 del 13/3, n. 12 del 20/3, n. 13 del 27/3/1977, tutti usciti in edicola.</ref>, furono [[Raimondo Vianello]] e [[Sandra Mondaini]]. Gli ospiti fissi del programma – che sul [[Radiocorriere TV]] non sono indicati, a differenza di ''Gran varietà'' – erano [[Carlo Baccarini (doppiatore)|Carlo Baccarini]], [[Giusi Raspani Dandolo]], [[Alighiero Noschese]], [[Paolo Panelli]] e [[Bice Valori]], [[Ugo Tognazzi]], i [[Ricchi e Poveri]] e [[Ornella Vanoni]]. In questa edizione numerosi cantanti furono ospiti saltuari della trasmissione ([[Fred Bongusto]] partecipò a due puntate della serie), oltre ad alcune partecipazioni straordinarie, tra le quali [[Francesco Rocca (calciatore)|Francesco Rocca]], [[Maurizio Costanzo]], [[Sandro Ciotti]] e [[Nicola Pietrangeli]].
=== Sigle ===
|