Omino di burro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
* Nel film del 1996 ''[[Le straordinarie avventure di Pinocchio]]'' di [[Steve Barron]], il ruolo del Cocchiere è fuso con quello di [[Mangiafoco]] e il [[Il Terribile Pesce-cane|Pesce-Cane]] nel personaggio di Lorenzini, ed è impersonato da [[Udo Kier]].
* Nel film del 2002 ''[[Pinocchio (film 2002)|Pinocchio]]'' di [[Roberto Benigni]], il conduttore del carro, interpretato da [[Luis Molteni]], è rappresentato in maniera simile alla sua controparte animata nel film di Giuliano Cenci del 1971. In questa versione, i suoi clienti sono messi al corrente sul come si procura i somari, assistendo loro stessi alla trasformazione dei ragazzi.
* Nel musical del 2003 [[Pinocchio - Il grande musical|''Pinocchio - Il grande musical'']], l'Omino di burro viene reinterpretato come un autista di [[Scuolabus]], così come il Paese dei Balocchi è reinventato con l'aspetto di una scuola (chiamata "Scuola superiore dei somari"). In questa versione è anche il direttore del circo dove Pinocchio e gli altri bambini trasformati in ciuchini vengono fatti esibire.
* Nel film ''[[Bentornato Pinocchio]]'', l'Omino di burro (doppiato da [[Vittorio Amandola]]) è l'antagonista principale e, dopo aver evitato la sua punizione, assume il Gatto e la Volpe per vendicarsi di Pinocchio e rapire [[Babbo Natale]]. Alla fine del film, l'uomo viene punito dalla [[Fata dai capelli turchini|Fata turchina]]: finisce trasformato in un panetto di [[burro]] e mangiato dagli abitanti del paese.
* Nella [[Pinocchio (miniserie televisiva 2013)|miniserie francese del 2013]], interpretato da [[Axel Neumann]], viene rappresentato fedelmente al romanzo, eccezione fatta per l'aspetto più simile ad un vagabondo e la frusta magica che gli consente di trasformare in asini i bambini. Quando Pinocchio e i suoi amici sfuggono al direttore del circo con cui l'uomo è indebitato, questi parte a ricercarli, trovando i due amici di Pinocchio (tornati normali con lui) sulla spiaggia e tenta di rapirli, ma sopraggiungono i vicini di Geppetto a salvarli, spezzando la sua frusta e di conseguenza il suo maleficio.
* Nel film del 2019 ''[[Pinocchio (film 2019)|Pinocchio]]'' di [[Matteo Garrone]], l'Omino è interpretato da [[Nino Scardina]]. Il suo comportamento e modo di parlare rispecchia appieno la sua controparte cartacea, risultando tanto gentile e affidabile quanto inquietante e spaventoso.
|