PTRD-41: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 48:
Per contrastare la minaccia dei fucili controcarro sovietici, a partire dal [[1943]] i Tedeschi aggiunsero delle "gonne" (''Schurzen'') ai loro carri: queste erano costituite da lamiere relativamente fini (8–10 mm), in grado tuttavia di rallentare sufficientemente il proiettile, e di renderlo innocuo all'impatto con la corazzatura principale. Queste "gonne" vennero aggiunte proprio a protezione dei punti più deboli come la torretta o i cingoli.
Dopo la [[
== Tecnica ==
| |||