EGranary Digital Library: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 10:
Dall'inizio del Nuovo Millennio, iniziarono a collaborare a WiderNet anche [[Wikipedia]], [[Khan Academy]], TED, i [[Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie]], la [[Columbia University]], la [[Cornell University]], il [[MIT OpenCourseWare]], l'[[UNESCO]], la [[Banca Mondiale]], l'Hesperian Foundation e l'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]].
Al 2007, è stato stimato che eGranary rendeva fruibili 35 milioni di risorse educative, provenienti da più di 2.500 siti Web e da qualche centinaio di [[CD-ROM]], occupando l'equivalente di 8 [[terabyte|TB]].<ref name=news>{{cita web | url = http://newsblaze.com/story/20070718064841tsop.nb/topstory.html | titolo = Africa, India, Bangladesh, Azerbaijan, Haiti get eGranary Digital Library | sito = newsblaz.com | anno = 2007}}</ref>
== Funzionalità ==
eGranary memorizza le risorse educative nella [[web cache|cache]] della propria rete di server e li rende fruibili ad abbonati e non, limitando i costi di connessione nelle zone prive di [[banda larga]] ovvero di qualsiasi possiiblità di collegarsi a Internet.
eGranary integra un [[motore di ricerca]] e un [[proxy server]]. Nel 2010, l'[[Intel Corporation]] ha finanziato il lancio della Community Information Platform, una piattaforma interattiva [[Web 2.0]], che permette agli utenti di creare e condividere i propri contenuti attraverso tecnologie come editor Web, sicurezza [[LDAP]], [[Moodle]], [[WordPress]], [[MySQL]], [[PHP]], [[Drupal]].
Riga 20:
La biblioteca digitale contiene libri, riviste e applicazioni appartenenti al [[pubblico dominio]], rilasciate con [[copyleft]] e rese gratuitamente da autori ed editori gratuitamente disponibili agli utenti connessi da zone [[divario digitale]].
Gli utenti in abbonamento accedono a un numero più elevato di contenuti, con una maggiore [[larghezza di banda]], che possono condividere in modalità [[wireless]] con le comunità locali.<br />
Essi inoltre possono creare siti e pagine Web senza limitazioni, caricare file e condividere informazioni con gli utenti collegati alla locale.
|