Alimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
Vi sono circa 2.000 specie di piante che si coltivano per l'alimentazione.<ref>McGee, 253</ref> La maggior parte di tutti gli alimenti vegetali consumati dagli esseri umani, per il fatto di servire da riserva per lo sviluppo del vegetale stesso sono semi. Questi includono i cereali (quali mais, frumento e riso) e i legumi (quali i [[fagioli]], i [[Pisello (vegetale)|piselli]] e le [[Lens culinaris|lenticchie]]). Alcuni [[semi]] vengono spesso utilizzati, spremendoli, per produrre gli [[olio vegetale|oli]], compreso il [[Helianthus annuus|girasole]], la [[colza]] ed il [[sesamo]].<ref>McGee, capitolo 9</ref>
I [[frutto|frutti]] sono un prodotto giunto a maturazione fornito da alcune piante. I frutti attraggono gli animali e compongono una parte significativa delle diete della maggior parte delle culture. Possono contribuire a fornire notevole apporto energetico per la ricchezza di carboidrati ([[banane]], [[Musa acuminata|platano]]). Determinati [[Frutto|frutti]], quali la [[zucca]] e la [[melanzana]], sono utilizzate e mangiate come verdure.<ref>McGee, capitolo 7</ref>
Tra gli alimenti vi sono le [[verdure]]: verdure di radice (quali le [[carota|carote]]) e i tuberi ([[patata (alimento)|patate]], [[Manihot esculenta|manioca]]), gli [[ortaggio|ortaggi]] freschi (quali [[spinacio|spinaci]] e [[lattuga]]), le verdure con il gambo (quali i [[germoglio|germogli]] e l'[[asparago]], le [[verdure]] dell'inflorescenza (quali i [[Carciofo|carciofi]] ed il [[broccolo]]), le alghe.<ref>McGee, capitolo 6</ref>
|