Jared Padalecki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+1 doppiatore |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Silent Witness (film 2000) |
||
Riga 29:
==Carriera==
[[File:Jensen Ackles Jared Padalecki Flickr IMG 0366.jpg|thumb|Padalecki con la co-star di ''Supernatural'' [[Jensen Ackles]]]]
Nel 1999 Padalecki vinse il "Claim to Fame Contest" della [[Fox Broadcasting Company|Fox Broadcasting]] e successivamente è apparso ai [[Teen Choice Awards]], dove ha incontrato un agente.<ref>{{Cita web|url=http://www.supernaturalwiki.com/index.php?title=Teen_Choice_Awards|titolo=Teen Choice Awards|opera=supernaturalwiki.com|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140831063709/http://www.supernaturalwiki.com/index.php?title=Teen_Choice_Awards|dataarchivio=31 agosto 2014}}</ref> Il suo primo ruolo come attore è stato un ruolo secondario nel film del 1999 ''[[Me and Dad]]''. Nel 2000, è stato scelto per interpretare Dean Forester nella serie televisiva ''[[Una mamma per amica]]'', ruolo che ha recitato fino al 2005. Durante i primi anni 2000, è apparso in diversi film per la televisione, tra cui ''
Nel 2003, Padalecki ha interpretato non accreditato il ruolo del bullo delle superiori nella commedia ''[[Una scatenata dozzina]]''. Accettò il ruolo dopo che gli era stato chiesto dall'amico e collega attore [[Tom Welling]], che nel film interpretava Charlie Baker, e dal regista del film, che voleva qualcuno più grande di Charlie che se la prendesse con lui. Padalecki originariamente fece il provino per il ruolo di Welling, ma lasciò perdere per recitare in '' [[Young MacGyver]]'', episodio pilota di una serie mai realizzata.<ref name="BH-CbtD">{{Cita web|url=http://www.winchesterbros.com/media/jpf13bhs.wmv |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151107055641/http://www.winchesterbros.com/media/jpf13bhs.wmv |urlmorto=sì|dataarchivio=7 novembre 2015 |titolo=Interview with Bonnie Hunt }}</ref>
Riga 168:
==== Televisione ====
* ''
* ''[[Una mamma per amica]]'' (''Gilmore Girls'') – serie TV, 62 episodi (2000-2005)
* ''[[E.R. - Medici in prima linea]]'' (''ER'') – serie TV, episodio [[Episodi di E.R. - Medici in prima linea (settima stagione)#Capodanno da ricordare|7x10]] (2001)
|