Duga (radar): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 25:
Progettato per rilevare il lancio di missili balistici intercontinentali dall'Occidente, fu in grado di rilevare il lancio di numerose missioni spaziali partite dal [[Cosmodromo di Bajkonur]] posto a una distanza di circa 2.500 km. Il Duga venne realizzato in due esemplari: il '''Duga-1''' localizzato nei pressi di [[Černobyl'|Cernobyl]], nell'attuale [[Ucraina]], e il '''Duga-2''' a [[Komsomol'sk-na-Amure|Komsomolsk sull'Amur]], nell'odierna [[Russia|Federazione Russa]].
Accreditato di un'altezza pari a 150 metri e una lunghezza pari a 700 metri, è tra le più grandi antenne mai costruite dall'uomo. La struttura, nel complesso, è costata circa 7 miliardi di rubli sovietici, vale a dire la metà della centrale nucleare di Chernobyl.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/travel/article/duga-radar-chernobyl-ukraine/index.html|titolo=Duga radar: Enormous abandoned antenna hidden in forests near Chernobyl|autore=By Pavlo Fedykovych CNN|sito=CNN|lingua=en|accesso=30 aprile 2021}}</ref>
==Sviluppo==
|