Regno Unito di Libia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'Italia cercò a seguito del trattato di Parigi di mantenere le sue colonie prefasciste. Vista l'impossibilità della cosa tentò quindi di mantenere soltanto la Tripolitania in amministrazione fiduciaria, mentre per la Somalia aveva già ottenuto il benestare della Gran Bretagna. Si arrivò a un compromesso (accordo Bevin-Sforza) che prevedeva proprio questa soluzione ma fu in ultima bocciato dall'ONU per un solo voto contrario, quello di Haiti. |
|||
Riga 125:
I 10 Muhafazah erano:
* [[Beida]], già parte della Cirenaica ▼
* [[Homs (Libia)|Al Khums]], già parte della Tripolitania
* [[Awbari]], già parte del Fezzan
* [[
* [[Bengasi|Benghazi]], in precedenza parte della Cirenaica
* [[Derna (Libia)|Darnah]], già parte della Cirenaica
Riga 135 ⟶ 134:
* [[Sebha|Sabhah]], già parte del Fezzan
* [[Tripoli|Tarabulus]], già parte della Tripolitania
== Note ==
|