Utente:Erpaolo9/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Le '''statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee di calcio''' riguardano i risultati ottenuti dai club della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] nelle competizioni che hanno avuto carattere europeo: quelle organizzate dall'[[UEFA]] e la [[Coppa delle Fiere]]<ref name="Brera">{{Cita|Brera|pp. 514 - 515 |citazione=“Il Libro d'oro - Coppa delle Fiere .... Coppa UEFA ....”}}.</ref><ref name="Vieli">{{Cita|Brera|p. 49 |citazione=“UEFA was now running three major continental club competitions, none
of which were, however, its own creations. (La UEFA ora organizzava le tre principali competizioni continentali per club, nessuna
delle quali era, tuttavia, una sua creazione.)”}}.</ref>. I club italiani che hanno partecipato alle competizioni sopra citate sono in totale 25, che hanno preso parte ai seguenti tornei: [[Coppa dei Campioni]]/[[UEFA Champions League]], [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]], [[UEFA Europa Conference League]], [[Supercoppa UEFA]] più le soppresse [[Coppa delle Coppe]], [[Coppa Intertoto UEFA]], [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]] (quest'ultima organizzata con la [[CONMEBOL]]) e la [[Coppa delle Fiere]] (organizzata da un comitato autonomo fino al 1971 quando la UEFA ne prese in carico l'organizzazione). Di questi 25 club, 24 hanno preso parte ad almeno una delle [[Coppe calcistiche europee|competizioni stagionali]] e soltanto il {{Calcio Brescia|N}} ha partecipato esclusivamente alla [[Coppa Intertoto UEFA]], torneo estivo di qualificazione alla Coppa UEFA.
 
Sono escluse le statistiche della [[Coppa del mondo per club FIFA]], trofeo a carattere mondiale e non europeo, alla quale hanno partecipato, tra le italiane, solamente da {{Calcio Milan|N}} e {{Calcio Inter|N}} (con una edizione vinta ciascuna).