Tè al burro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
m - refuso
Riga 30:
Poiché il burro è l'ingrediente principale, il tè al burro fornisce molta energia calorica ed è particolarmente adatto alle alte quote. Il burro può anche aiutare a prevenire l'insorgere della [[cheilite]].<ref>Mayhew, Bradley and Kohn, Michael. (2005) ''Tibet''. 6th edition, p. 75. {{ISBN|1-74059-523-8}}.</ref>
 
Secondo alcune usanze tibetane, il tè al burro va bevuto in sorsi separati e, dopo ogni sorso, l'ospite riempie la ciotola fino all'orlo. Pertanto, l'ospite non beve mai completamente il contenuto della sua ciotola, che al contrario viene costentementecostantemente rabboccata. Se il visitatore non desidera bere, la cosa migliore da fare è lasciare intatto il tè fino a quando non arriva il momento di lasciare la ciotola. In questo modo si osserva l'etichetta e si evita di offendere il proprio ospite.<ref name="Chapman">Chapman, F. Spencer. (1940). ''Lhasa the Holy City'', pp. 52-53. Readers Union Ltd., London.</ref>
 
Il tè al burro viene anche usato come accompagnamento per mangiare lo [[tsampa]] versandolo o immergendolo e mescolando bene.