Pongo pygmaeus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 88:
 
La caccia a questo animale è vietata.
 
L'orangutan del Borneo è più comune di quello di Sumatra, con circa 104.700 individui allo stato selvatico.
 
Gli oranghi stanno diventando sempre più in pericolo a causa della distruzione dell'habitat e del commercio di carne di animali selvatici , e giovani oranghi vengono catturati per essere venduti come animali domestici, di solito comportando l'uccisione delle loro madri.<ref name="CawthonLang2005b">{{cite web | author = Cawthon Lang, K.A. | year = 2005 | url = http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/entry/orangutan/cons | title = Primate Factsheets: Orangutan (''Pongo'') Conservation | publisher = Primate Info Net | access-date = 2011-03-02}}</ref>
 
La distribuzione delle specie è ora molto irregolare in tutto il Borneo; è apparentemente assente o raro nel sud-est dell'isola, così come nella foresta tra il fiume Rajang nel Sarawak centralee il fiume Padas nel Sabah occidentale (compreso il Sultanato del Brunei ).  Nel Parco Nazionale di Sabangau si trova una popolazione di circa 6.900 abitanti , ma questo ambiente è a rischio<ref>{{Cite journal | last1 = Cheyne | first1 = S. M. | last2 = Thompson | first2 = C. J. H. | last3 = Phillips | first3 = A. C. | last4 = Hill | first4 = R. M. C. | last5 = Limin | first5 = S. H. | title = Density and population estimate of gibbons (''Hylobates albibarbis'') in the Sabangau catchment, Central Kalimantan, Indonesia | doi = 10.1007/s10329-007-0063-0 | journal = Primates | volume = 49 | issue = 1 | pages = 50–56 | year = 2007 | pmid = 17899314| s2cid = 1792717 | url = http://www.wildcru.org/aboutus/people/cheyne_pdfs/Cheyne%20Gibbon%20Density%202007.pdf| archive-url = https://web.archive.org/web/20090326001206/http://www.wildcru.org/aboutus/people/cheyne_pdfs/Cheyne%20Gibbon%20Density%202007.pdf| archive-date = 2009-03-26}}</ref>. 
 
Il cambiamento climatico è un'altra minaccia per la conservazione degli oranghi del Borneo. Gli effetti che l'attività umana ha avuto sulle piogge indonesiane hanno reso il cibo meno abbondante e quindi gli oranghi del Borneo hanno meno probabilità di ricevere nutrienti completi in modo che possano essere sufficientemente sani per riprodursi.
 
Un sondaggio del novembre 2011, basato su interviste con 6.983 intervistati in 687 villaggi in tutto il Kalimantan nel periodo 2008-2009, ha fornito tassi stimati di uccisione di oranghi compresi tra 750 e 1800 nell'anno precedente all'aprile 2008. Questi tassi di uccisione erano più alti rispetto al passato pensato e confermato che la continua esistenza dell'orangutan nel Kalimantan è seriamente minacciata. L'indagine non ha quantificato l'ulteriore minaccia per la specie dovuta alla perdita di habitat dovuta alla deforestazione e all'espansione delle piantagioni di olio di palma. Il sondaggio ha rilevato che il 73% degli intervistati sapeva che gli oranghi erano protetti dalla legge indonesiana<ref name=meijaard>{{cite journal |last=Meijaard |first=Erik |author2=Buchori, Damayanti |author3=Hadiprakarsa, Yokyok |author4=Utami-Atmoko, Sri Suci |author5=Nurcahyo, Anton |author6=Tjiu, Albertus |author7=Prasetyo, Didik |author8=Nardiyono |author9=Christie, Lenny |author10=Ancrenaz, Marc |author11=Abadi, Firman |author12=Antoni, I Nyoman Gede |author13=Armayadi, Dedy |author14=Dinato, Adi |author15=Ella |author16=Gumelar, Pajar |author17=Indrawan, Tito P. |author18=Kussaritano |author19=Munajat, Cecep |author20=Priyono, C. Wawan Puji |author21=Purwanto, Yadi |author22=Puspitasari, Dewi |author23=Putra, M. Syukur Wahyu |author24=Rahmat, Abdi |author25=Ramadani, Harri |author26=Sammy, Jim |author27=Siswanto, Dedi |author28=Syamsuri, Muhammad |author29=Andayani, Noviar |author30=Wu, Huanhuan |author31=Wells, Jessie Anne |author32=Mengersen, Kerrie|author32-link= Kerrie Mengersen |author33=Turvey, Samuel T. |title=Quantifying Killing of Orangutans and Human-Orangutan Conflict in Kalimantan, Indonesia|journal=PLOS ONE|date=11 November 2011|volume=6|issue=11|pages=e27491|doi=10.1371/journal.pone.0027491|editor1-last=Turvey|editor1-first=Samuel T|pmid=22096582|pmc=3214049|bibcode=2011PLoSO...627491M|doi-access=free}}</ref>. 
 
Nel Borneo esiste un centro per la tutela di questi animali. La mascotte di questo centro, già dalla fine degli anni '70 è un orango femmina. Le sono stati insegnati più di trenta segni dell'alfabeto per le persone non udenti ed in tal modo riesce a interloquire con gli esseri umani.