Abu Simbel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 132628811 di 2600:6C50:17F:ABB9:212F:A166:FA03:D5B9 (discussione) Posto dopo la virgola, non fontato
Etichetta: Annulla
Riga 77:
[[File:Abu Simbel, Ramesses Temple, corridor statue, Egypt, Oct 2004.jpg|thumb|Statua di Ramses II]]
[[File:Abu Simbel, Ramesses Temple, chamber decoration, Egypt, Oct 2004.jpg|thumb|Decorazione di una sala del tempio]]
L'entrata del tempio conduce alla grande sala dei pilastri ''osiriaci'', otto dei quali raffigurano il faraone con sembianze di [[Osiride]] (Orion), si tratta di statue alte 11 metri. Nel soffitto ci sono disegni incompiuti che rappresentano la dea [[Mut]], che protegge il tempio con le sue ali distese.
 
Le pareti della sala nel lato destro, a nord, sono ricoperte di scene che rappresentano la vittoria di Ramses nella [[battaglia di Kadesh|battaglia di Qadesh]] combattuta contro gli [[Ittiti]] nel 1274 a.C. Queste descrizioni formano il famoso [[Poema di Pentaur]].<ref name=Bresciani/> Nel lato sinistro ci sono altre imprese di Ramses e le guerre contro la [[Siria]], la [[Libia]] e la [[Nubia]].