Dato il successo, il manifesto originale si è prestato nel corso degli anni a varie [[parodia|parodie]], spesso in chiave [[antimiltarismo|antimilitarista]] o [[pacifismo|pacifista]].<gallery perrow="6">
File:Kitchener-Britons.jpg|Il manifesto del Regno Unito del 1914. La frase recita: ''«[[Horatio Herbert Kitchener|Lord Kitchener]] vuole te. Britannici, arruolatevi nell'esercito del vostro paese!''». Da questo poster deriva quello dello Zio Sam.
File:Unclesamwantyou.jpg|Il manifesto degli Stati Uniti del 1917. La frase recita: ''«Voglio te per l'esercito degli Stati Uniti''».
File:Uncle Sam and His "Oyster Sandwiches".jpg|alt=|Lo zio Sam spesso rappresentava gli Stati Uniti in vignette satiriche, come questa nel 1897 sull'annessione statunitense delle Hawaii.
File:Putting his foot down.jpg|alt=|Lo zio Sam prende l'iniziativa nel tagliare la Cina in una vignetta di JS[[w:en:J. S. Pughe|J. S. Pughe]] (''Rivista[[w:en:Puck (magazine)|Puck]]'' Puckrivista, 23 agosto 1899).
File:Bat Zion I want your Old New Land join Jewish regiment.jpg|Un manifesto di reclutamento pubblicato per gli ebrei americani durante la [[seconda guerra mondiale]]. La Figlia di Sion (che rappresenta il popolo ebraico) dice: ''«Voglio la vostra Vecchia Nuova Terra! Arruolatevi nel reggimento ebraico!''».
File:Smokey3.jpg|Manifesto di prevenzione degli incendi boschivi negli Stati Uniti, in cui compare l'orsetto [[Orso Smokey|Smokey Bear]] che recita la frase: ''«Solo tu puoi prevenire gli incendi boschivi''boschiv».
</gallery>
== Descrizione ==
Lo Zio Sam viene solitamente rappresentato come un uomo anziano dallo sguardo serio, coi capelli bianchi e la barbetta, ed è vestito con un abbigliamento che richiama gli elementi decorativi della [[bandiera degli Stati Uniti d'America]] (ad esempio, un cappello a cilindro a strisce biancorosse e con stelle bianche su campo blu, oppure i pantaloni a strisce biancorosse).