Assassinio sull'Orient Express (film 2017): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ho aggiunto un po’ di felicita
Riga 69:
''Assassinio sull'Orient Express'' è stato distribuito nelle sale [[cinema]]tografiche statunitensi il 10 novembre [[2017]] dalla [[20th Century Fox]], mentre in quelle italiane ha esordito il 30 novembre [[2017]] distribuito da [[20th Century Fox|20th Century Fox Italia]].
 
== Trama;) ==
{{citazione|Voi raccontate bugie, e pensate che nessuno lo scoprirà. Ma ci sono due persone che lo faranno... sì, due persone: il vostro Dio... e Hercule Poirot.}}
[[Gerusalemme]], [[1934]]. Il detective belga [[Hercule Poirot]] risolve un caso di furto alla [[Basilica del Santo Sepolcro]]. L'investigatore è ossessionato dall'equilibrio e dall'ordine: in grado di vedere il mondo per come dovrebbe essere e non per come è, considera questa sua capacità molto utile nel risolvere i casi, specie quando si tratta di smascherare una bugia. A seguito del caso a Gerusalemme, Poirot desidera riposare a [[Istanbul]], ma viene inaspettatamente richiamato a [[Londra]] per un altro caso. Il suo amico Bouc, direttore dell'[[Orient Express]], gli offre una cabina di prima classe sul suo treno. Gli altri passeggeri includono: la vedova americana Caroline Hubbard; il sinistro affarista americano Edward Ratchett, il suo maggiordomo britannico Edward Masterman e il suo segretario e traduttore Hector MacQueen; l'anziana principessa russa Natalia Dragomiroff e la sua domestica tedesca Hildegarde Schmidt; il conte ungherese Rudolph Andrenyi e sua moglie Elena; il medico John Arbuthnot; l'istitutrice Mary Debenham; la missionaria spagnola Pilar Estravados; il venditore d'auto cubano Biniamino Marquez; e il professore universitario austriaco Gerhard Hardman.