Andrea Charvaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7
Leopold (discussione | contributi)
Riga 46:
Il 27 settembre [[1852]], a dimostrazione del fatto che non era ancora caduto in disgrazia alla [[Casa Savoia|corte sabauda]] nonostante mantenesse posizioni contrarie alla politica liberale dello stato, fu nominato [[arcidiocesi di Genova|arcivescovo di Genova]]. Fu proprio Charvaz a benedire la prima pietra del nuovo [[Santuario di Nostra Signora della Guardia (Ceranesi)|santuario di Nostra Signora della Guardia]] sul [[Monte Figogna]].
Nel [[1869]] si ritirò per motivi di salute e morì l'anno successivo a Moûtiers, nella natia Savoia, dove è sepolto.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Commendatore SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza = commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
|data =
}}
 
== Genealogia episcopale ==