Sassari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Df65183 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 132628348 di 62.19.171.205 (discussione)
Etichetta: Annulla
m agg abitanti dic 22
Riga 17:
|Data elezione = 2-7-2019
|Data istituzione =
|Abitanti = 121190121021
|Note abitanti = {{Istat|090|64|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 3031-912-2022
|Sottodivisioni = [[Argentiera (Sassari)|Argentiera]], [[Bancali]], [[Baratz]], [[Biancareddu]], Bonassai, [[Caffè Roma]], [[Campanedda]], [[Canaglia]], [[Caniga]], Filigheddu, [[La Corte (Sassari)|La Corte]], La Crucca, [[La Landrigga]], La Muntagna, [[La Pedraia]], [[Li Punti]], [[Mandra di l'Ainu]], Marchetto, Molafà, [[Ottava (Sassari)|Ottava]], [[Palmadula]], [[Pian di Sorres]], [[Platamona]] (condivisa con i comuni di [[Sorso]] e [[Porto Torres]]), [[Saccheddu]], San Camillo, San Francesco, [[San Giovanni (Sassari)|San Giovanni]], [[Tottubella]], [[Truncu Reale]], [[Villa Assunta]] (condivisa con il comune di [[Alghero]]), Villa Gorizia, [[Fiume Santo]] (condivisa con il comune di [[Porto Torres]]), Zuari
|Divisioni confinanti = [[Alghero]], [[Muros (Italia)|Muros]], [[Olmedo (Italia)|Olmedo]], [[Osilo]], [[Ossi]], [[Porto Torres]], [[Sennori]], [[Sorso]], [[Stintino]], [[Tissi]], [[Uri (Italia)|Uri]], [[Usini]]
Riga 37:
}}
 
'''Sassari''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈsassari/}}<ref name=":0">{{Dipi|Sassari}}</ref>, {{Link audio|It-Sassari.ogg}}, toponimo in italiano e in [[Lingua sassarese|sassarese]],<ref>{{Cita news|url=http://www.sassari.tv/leggi.php?id=7|titolo=LA PUISIA IN SASSARI|accesso=19 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.togo.sassari.tv/|titolo=TOGO Dizionario Italiano-Sassarese|accesso=19 febbraio 2017}}</ref> ''Tàttari'' in [[Lingua sarda|sardo]]<ref>{{Cita news|url=http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2011/06/25/news/corraine-a-cadaunu-s-arte-sua-1.3474162|titolo=«Corraine, a cadaunu s'arte sua» - Regione - la Nuova Sardegna|pubblicazione=la Nuova Sardegna|data=25 giugno 2011|accesso=19 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.luigiladu.it/limba%20sarda/massimo_pittau_toponomi_sardegna_settentrionale.pdf|titolo=Toponimi della Sardegna settentrionale}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:121270121021}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, [[Capoluogo#Capoluogo di Provincia|capoluogo]] della [[provincia di Sassari|omonima provincia]] in [[Sardegna]].
 
Antica capitale del [[Giudicato di Torres]], della [[repubblica sassarese]] e poi del [[Giudicato di Arborea]], sede [[università degli Studi di Sassari|universitaria]], [[Arcidiocesi di Sassari|arcivescovile]] e di sezione distaccata di [[Corte d'appello (Italia)|corte d'appello]], seconda città [[Sardegna|dell'isola]] per popolazione.