Microïds: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|aziende francesi di videogiochi}}
{{Azienda
|nome = Microïds
|logo = Microids-Logo.png
|forma societaria = sussidiaria
|data fondazione =
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = Elliot Grassiano
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = FRA
|sede = [[Parigi]]
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = [[Videogiochi|videogioco]]
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti = 150+ (95 a Montréal)<ref name="highroad">[http://www.highroad.com/highroad/default.aspx?tid=1&xml=4.1.xml&aid=141 High Road Communications - February 20 2004 News] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20040323165725/http://www.highroad.com/highroad/default.aspx?tid=1&xml=4.1.xml&aid=141 |data=23 marzo 2004 }}</ref>
|anno dipendenti =
|note =
}}
'''Microïds''', conosciuta anche come '''MC2-Microïds''', è un'azienda francese che si occupa della pubblicazione e della realizzazione di [[videogioco|videogiochi]], il cui marchio appartiene dal 2010 alla [[Anuman Interactive]]<ref>{{cita web |url=http://www.gamekult.com/articles/A0000081263/ |titolo=Anuman s'offre Microïds |lingua=fr |editore=Game Kult |data=23 novembre 2009 |accesso=24 novembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091126201221/http://www.gamekult.com/articles/A0000081263/ |dataarchivio=26 novembre 2009 |urlmorto=no }}</ref>.
==Storia==
Microïds è stata fondata nel [[1984]] da
Il 2 marzo [[2005]] [[Ubisoft]] annuncia<ref>[https://web.archive.org/web/20051023044947/http://microids.com/newsdetail.aspx?n=68 Ubisoft acquista Microïds Canada]</ref> un accordo per l'acquisto della sede canadese di ''MC2-Microïds'' con lo scopo di integrarla nella sua sede di [[Montréal]], ma senza toccare la proprietà intellettuale, che rimane della casa francese. Con l'operazione 50 dipendenti Microïds Canada vengono trasferiti a [[Ubisoft Montreal]]. Conseguentemente Microïds Italia esce dalla compagnia e diventa [[Blue Label Entertainment]], distributore di giochi ''MC2-Microïds'' e sviluppatore.<ref>[http://www.blelabel.it/?pageId=blelabel Blue Label Entertainment] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080110211219/http://www.blelabel.it/?pageId=blelabel |data=10 gennaio 2008 }}</ref>
|