Lyndon LaRouche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
|||
Riga 168:
Larouche prevede nel 1998, con largo anticipo, la bolla finanziaria creata dalla "New Economy" [2000], in quel periodo elabora una serie di modelli econometrici che gli consentono di prevedere con incredibile anticipo la crisi finanziaria del 2007. Giudicato un pazzo visionario dall'allora segretario del tesoro Paulson.
Il 1º dicembre [[1998]] partecipa ad un incontro della
{{Citazione|Per il mondo, adesso è necessario ascoltare le sagge parole di Lyndon LaRouche.}}
Riga 182:
LaRouche e tutte le ramificazioni del suo [[Movimento LaRouche|movimento]] si oppongono alla [[seconda guerra del Golfo]]. LaRouche è stato citato a tal proposito dal {{cita testo|url=http://www.tishreen.info/|titolo=Syria Times}} come "''una delle voci [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] più ragionevoli''" per aver affermato che la [[Seconda guerra del Golfo|guerra]] è il risultato di:<ref>{{en}} Cfr. {{cita testo|url=http://www.aljazeerah.info/Opinion%20editorials/2002%20Opinion%20editorials/Oct%202002%20op%20eds/Oct%2026,%202002%20op%20eds.htm|titolo=Oct 26, 2002 op eds|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060823144201/http://www.aljazeerah.info/Opinion%20editorials/2002%20Opinion%20editorials/Oct%202002%20op%20eds/Oct%2026,%202002%20op%20eds.htm }}</ref>
{{Citazione|[...] una decisione del [[1996]] del
[[Chip Berlet]], a proposito di quest'ultima affermazione apparsa anche su altre [[rivista|riviste]] [[arabi|arabe]] e [[Islam|musulmane]], ha dichiarato che essa rappresenta i tipici [[stereotipo|stereotipi]] [[teoria del complotto|complottisti]] ed [[antisemitismo|antisemiti]], con particolare riferimento a quella che [[Chip Berlet|Berlet]] definisce come una "''descrizione [[stereotipo|stereotipata]] dei [[neoconservatorismo|neoconservatori]] e del loro potere''".<ref>{{en}} Cfr. {{cita web |url=https://www.newint.org/issue372/zog.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=28 giugno 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060715054416/http://www.newint.org/issue372/zog.htm }}</ref>
|