Wide Field and Planetary Camera 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Progetto: immagine |
Ampliamento |
||
Riga 14:
La WFPC2 era dotata di quattro rilevatori CCD, ognuno con una sensibilità di 800x800 [[pixel]]. Tre di questi erano disposti a L e comprendevano la Wide Field Camera (WFC) del telescopio spaziale. Adiacente a questa era la Planetary Camera (PC), con il quarto CCD e un'ottica differente progettata per osservazioni ad alta risoluzione su un campo di vista più ristretto. Le riprese ottenute dalla WFC e dalla PC sono in genere combinate assieme per produrre le tipiche immagini della WFPC2. Quando queste riprese vengono rilasciate come file [[JPEG]], la porzione PC dell'immagine è mostrata con la stessa risoluzione della porzione WFC, mentre agli astronomi e per gli usi scientifici viene rilasciata la versione originale che presenta un maggior dettaglio per la PC.
== Immagini ottenute dalla WFPC2 ==
<div style="text-align:center;"><gallery>
Image:Jfader hubble.jpg|[[Hubble Deep Field]] del [[Telescopio spaziale Hubble]] con la caratteristica disposizione delle immagini della WFPC2
Image:Eagle nebula pillars.jpg|I celebri [[Pilastri della Creazione]] nella [[Nebulosa Aquila]]
File:1994-02-b-full jpg.jpg|La nebulosa [[M100|M100 (NGC 4321)]] ripresa nel 1994
Image:Nursery of New Stars - GPN-2000-000972.jpg|[[NGC 604]] nella [[Galassia del Triangolo]]
Image:Bok globules in IC2944.jpg|[[Globulo di Bok|Globuli di Bok]]
Image:STSci-PRC01-33 omega centauri.jpg|Vista parziale dell'ammasso globulare di [[Omega Centauri]]
Image:Egg Nebula.jpg|La [[Nebulosa Uovo]]
</gallery></div>
==Note==
|