Leonida Bissolati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La fondazione dell{{'}}Avanti!: Piccola correzione formale
ortografia
Riga 94:
Questo titolo verrà poi ripreso da molti direttori dell{{'}}''Avanti!'' in occasione di eventi particolarmente importanti della vita del partito e del giornale.
 
Il 12 maggio del [[1899]], a causa della repressione governativa a seguito dei [[moti di Milano]], Bissolati venne arrestato insieme a tutta la redazione dell'''Avanti''. Il giornale potèpoté comunque continuare le sue pubblicazioni sotto la direzione provvisoria di [[Enrico Ferri (criminologo)|Enrico Ferri]]. Bissolati venne rilasciato due mesi dopo perché la Camera non diede l'autorizzazione a procedere contro di lui, escludendo che possa aver preso parte ai tumulti avenuti a Milano dove era giunto solo il 9 maggio.<ref>{{cita libro | nome= Giorgio| cognome= Candeloro| titolo= Storia dell'italia moderna. Volume settimo. La crisi di fine secolo e l'età giolittiana| anno= 1974| editore= Feltrinelli| città= Milano|p =60}}</ref>
 
Diede le dimissioni dall'incarico nel [[1903]], per poi accettare nuovamente la direzione del quotidiano tra il [[1908]] ed il [[1910]].