Andrea Ridolfi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cu68 (discussione | contributi)
Riga 34:
== Gli Inizi ==
Dal 1983 compone musiche per cinema, teatro, televisione, discografia e pubblicità e in virtù della sua personalità poliedrica intraprende una collaborazione con la casa discografica CAM dove, dal 1985 al 1997, implementa le sue conoscenze e competenze come arrangiatore e direttore d'orchestra curando personalmente le registrazioni musicali.
 
Tra i progetti più importanti legati a questo periodo si annoverano “Totò, il principe della commedia satirica” nel 1993 ed “Il neorealismo italiano” nel 1994. Partendo dalla visione di entrambi i film, ha riscritto tutte le partiture per orchestra registrandole in Bulgaria in qualità di Direttore dell'Orchestra Sinfonica di Sofia.
 
Tra il 1998 e il 1999 ha realizzato la colonna sonora di una sit-com all'interno del programma domenicale d'intrattenimento pomeridiano "Domenica in" in onda sulla rete ammiraglia della RAI - Radiotelevisione italiana, nonché la colonna sonora del cartone animato "Loggerheads" trasmessa in Italia da TMC 2.