BioShock 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 71:
Questa zona, rimasta allagata per anni, un tempo era un centro nevralgico dell'attività della Famiglia. Qui Delta incontra Stanley Poole, un giornalista un tempo affiliato alla Famiglia. Stanley iniziò a scoprire segreti importanti sul misterioso culto e per questo divenne un soggetto scomodo da eliminare. Per proteggersi, si è barricato nel cubicolo che controlla la carrozza per la ''Fontaine Futuristics'', la meta di Delta. Per passare, Delta dovrà fare un favore a Poole: sgomberare l'intera area dalle Sorelline. Sembra, infatti, che dall'ADAM drenato da un corpo si possa accedere anche ai ricordi della persona a cui lo si è sottratto. Le Sorelline di questa zona, infatti, sarebbero state inviate dalla Lamb per scoprire di quali segreti è a conoscenza Poole, per poi eliminarlo. Delta acconsente.
 
Nella sua opera di pulizia (che può essere condotta in maniera violenta o meno, a discrezione del giocatore), grazie alla [[telepatia]] di Eleanor, Delta scopre i segreti dell'ambiguo giornalista: quando Sofia Lamb scappò da Ryan, lasciò a Stanley le sue ricchezze e la gestione del Dionysus Park, ma quest'ultimo, certo che Ryan avrebbe ucciso la psicologa, sperperò tutto il denaro in piaceri personali. Quando, una notte, la piccola Eleanor lo affrontò, minacciando di raccontare tutto alla madre, lui la rapì e la consegnò agli orfanotrofi di Fontaine, dove venne trasformata in una Sorellina. Qualche tempo dopo, circolò la notizia che Sofia Lamb era viva e stava per tornare al comando della Famiglia. Terrorizzato, Stanley radunò al Dionysus Park tutti i testimoni del suo tradimento e li fece annegare allagando l'intera area. Inoltre, Delta scopre molte cose del suo passato: prima di diventare un [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] era conosciuto col nome di ''Johnny dalla superficie'', un coraggioso sommozzatore che aveva trovato Rapture durante le sue esplorazioni dei fondali marini. Ryan, nella sua paranoia, lo credette subito una spia dei governi di superficie e lo fece rapire, donandolo come cavia per il trattamento genetico che lo ha trasformato in ciò che è ora. Fu proprio Stanley Poole a rendere possibile tutto questo. Infine, si svela il ruolo che Eleanor ha nei folli piani della madre: come dall'ADAM si possono estrapolare i ricordi, si possono estrapolare anche le abilità e le singolari attitudini di chi l'aveva originariamente assimilato. Grazie all'evolversi della tecnologia, la Lamb avrebbe trapiantato le infinite conoscenze delle grandi menti che popolavano Rapture nella mente e nel corpo di sua figlia, trasformandola in una creatura superiore e salvifica, ma soprattutto priva dell'ego che rende gli uomini bestie; in poche parole, l'apoteosi vivente del suo concetto di comunitarismo. Per questo delle bambine venivano rapite dalla superficie per creare nuove Sorelline: bisognava raccogliere altro ADAM da tutti i corpi presenti a Rapture.
 
Sgomberata l'area dalle Sorelline, Poole sblocca l'uscita a Delta (il giocatore può scegliere se vendicarsi e ucciderlo o lasciar perdere). Così, finalmente riesce a raggiungere la ''Fontaine Futuristics''.
Riga 99:
== Modalità di gioco ==
=== Single-player ===
''BioShock 2'' presenta con il titolo predecessore analogie e differenze. Le [[BioShock#Modalità di gioco|meccaniche di gioco]] sono sostanzialmente simili a ''[[BioShock]]'', ma non immutate: il protagonista di cui il giocatore vestirà i panni sarà stavolta un prototipo di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] (il cosiddetto ''Soggetto Delta''), comportando quindi l'utilizzo di strumenti potenzialmente letali (la trivella, per esempio), ma anche lati negativi, quali la lentezza di movimento e la goffaggine, essendo la corazza del Soggetto Delta estremamente pesante. Il protagonista può equipaggiare e usare simultaneamente sia armi che plasmidi. Per aggirare le macchine, il giocatore svolgerà un [[minigioco]] di abilità in tempo reale, che consiste nel posizionare un ago oscillante nell'area verde o, ottenendo un bonus diverso a seconda del dispositivo, in quella blu; inoltre, l'utente non dovrà necessariamente accostarsi alle macchine per iniziare il processo, poiché dispone di un attrezzo lancia dardi di aggiramento a distanza.
Per quanto riguarda l'interazione con le Sorelline, dopo aver ucciso il loro [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], non potranno essere subito salvate, ma dovranno essere "adottate", accompagnandole alla ricerca di cadaveri contenenti l'ADAM e proteggendole, nel contempo, dai ricombinanti che tenteranno d'impadronirsene per ricavarne la preziosa sostanza.
In ''BioShock 2'' verrà chiesto, in varie situazioni, di decidere il destino di diverse persone in cui il protagonista s'imbatterà: a seconda di come ci si comporterà con queste ultime e le Sorelline, decidendo di salvarle o prosciugarle, cambieranno i finali che possono essere 4 (8 con le varianti).