Squallor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Riga 37:
Seguirono solamente raccolte e, nel 2000, ''(S)hit Squallor Remix'', che conteneva anche l'inedita ''Uh Playboy's'', un album di remix, prodotto e realizzato da DJ N-Joy (''alias'' Leonardo Stella), da un'idea di Giancarlo Bigazzi.
 
Nel novembre 2007, Alfredo Cerruti fu protagonista insieme a Nino Frassica di uno spot televisivo della [[Wind Telecomunicazioni|Wind]] in cui si distingueva chiaramente la sua tipica "voce fuori campo". Alla fine del 2008, Cerruti partecipò agli spot radiofonici della Wind, interpretando il personaggio di Pierpaolo, e in seguito i due registrarono il brano ''[[S'M'S]]'', contenuto nella compilation Wind ''Winter Collection 4''. Si trattava di un'operazione che rievocava in modo plateale lo stile tipico della canzoni degli Squallor, seppure "ammorbidito" e ripulito da ogni possibile turpiloquio.
 
Daniele Pace morì all'età di 50 anni per un infarto, il 24 ottobre 1985. Totò Savio morì il 25 luglio 2004 a 66 anni  per un tumore mentre Giancarlo Bigazzi il 19 gennaio 2012 a 71 anni, per un'infezione cerebrale. L'ultimo membro rimasto in vita, Alfredo Cerruti, morì il 18 ottobre 2020, all'età di 78 anni.<ref name="morte">{{cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/10/18/news/morto_alfredo_cerruti_fondatore_degli_squallor_e_autore_tv-270990135|titolo=È morto Alfredo Cerruti, fondatore degli Squallor e autore tv|data=18 ottobre 2020|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=19 ottobre 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
== Formazione ==