Versilia (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Giunto a [[Corvaia]] il fiume inizia a scorrere pensile attraversando la pianura della [[Versilia]] assumendo la denominazione Versilia, dapprima lambendo la parte sud dell'abitato di [[Querceta]] lungo il confine con il comune di [[Pietrasanta]], poi a ridosso del confine con il comune di [[Forte dei Marmi]].
In questo tratto riceve da destra le acque dei torrenti Bonazzera, Rio Strettoia e Montignoso, per poi sfociare nel [[mar Ligure]], (in precedenza chiamato ''Mare
Molto tempo fa, prima che nel 1700 venisse deviato il suo percorso dai [[Medici]] per bonificare la zona a mare (Forte dei Marmi) che era inabitabile perché acquitrinosa e infestata dalla malaria, bagnava la parte ovest della città di [[Pietrasanta]], andando a sfociare, sempre nel mar Ligure, presso la località [[Marina di Pietrasanta|Fiumetto]] nei pressi dell'attuale foce del Fosso Fiumetto.
| |||