Monumento ai caduti (San Felice sul Panaro): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
Riga 2:
|Nome = Monumento ai caduti
|Immagine = Monumento ai caduti ristrutturato.jpg
|Dimensione  = 
|Didascalia = Il monumento dopo il restauro del 2018
|Tipo  = 
|Confessione religiosa  = 
|Gestione  = 
|Stato  = 
|Nazione = ITA
|Città = [[San Felice sul Panaro]]
|Comune  = 
|Luogo  = 
|Latitudine  = 
|Longitudine  = 
|Coord titolo  = 
|Periodo costruzione = 1922-1926
|Data apertura = 13 giugno 1926
|Data chiusura  = 
|Data riapertura  = 
|Area  = 
|Ingegnere  = 
|Architetto = Aldo Roncaglia
|Tombe famose  = 
|Note  = 
|Zoom mappa  = 
}}
Il '''monumento ai caduti''' è un [[mausoleo]] situato a [[San Felice sul Panaro]], in [[provincia di Modena]].
Riga 47:
*{{cita libro|autore=A. Calanca|autore2=P. Gennari|titolo=Le cartoline di San Felice sul Panaro|anno=2005|pp=205-213}}
*{{cita pubblicazione|autore=Davide Calanca|titolo=Ad essi la luce perpetua. Il monumento ai Caduti di San Felice sul Panaro|rivista=Quaderni della Bassa Modenese|numero=49|anno=2006|pp=5-20}}
*{{cita libro|autore=Davide Calanca|titolo=Il  mausoleo ai caduti in guerra di San Felice sul Panaro|editore=Gruppo Studi Bassa Modenese|anno=2015|isbn=9788898167135}}
*{{cita libro|autore=I. Remondi|autore2=C. F. Tedoro|titolo=Aldo Roncaglia|anno=1995|pp=17-21}}