Liberty's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) | m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari | ||
| Riga 15: Nel 1884, introdusse il dipartimento dei costumi, diretto da Edward William Godwin (1833-1886), un distinto architetto e membro fondatore della The Costume Society. Lui e Arthur Liberty crearono abbigliamento interno per sfidare le mode di [[Parigi]]. Nel 1885, fu acquisita 142-144 Regent Street e ospitò la domanda sempre crescente di [[Tappeto|tappeti]] e mobili. Il seminterrato prendeva il nome di ''Bazar Orientale'', ed era il punto vendita di quelli che venivano descritti come "oggetti d'arredo decorativi". Chiamò la proprietà Chesham House, dal luogo in cui era cresciuto. Il negozio divenne il luogo più alla moda per fare acquisti a Londra e i tessuti Liberty erano usati sia per l'abbigliamento che per l'arredamento. Alcuni dei suoi clienti erano esotici, [[File:Liberty_art_fabrics_advertisement_May_1888.jpg|destra|miniatura| Pubblicità di tessuti d'arte Liberty, maggio 1888]] Nel novembre 1885, Liberty portò quarantadue abitanti di un villaggio dall'[[India]] per allestire un villaggio vivente di artigiani indiani. Liberty's era specializzato in prodotti orientali, in particolare sete indiane importate, e lo scopo dell'esposizione era generare sia pubblicità che vendite per il negozio.<ref>{{Cita web|titolo=Gossamer {{!}} Made in England|url=https://www.gossamer.co/articles/made-in-england|accesso=17 giugno 2020|sito=Gossamer}}</ref> | |||