L'Assiette au Beurre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite |
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
||
Riga 13:
[[File:AUB Vatican Galantara.jpg|thumb|[[Gabriele Galantara]], "''Le Vatican''", copertina de "''L'Assiette au Beurre''" del 18 novembre [[1905]].]]
Alla realizzazione dei 600 numeri pubblicati, ovvero 593 numerati più 7 speciali, collaborarono complessivamente 216 illustratori, per un totale di circa 9600 immagini appositamente realizzate. Alcuni parteciparono solo con qualche immagine ai pochi numeri collettivi; altri, invece, realizzarono almeno un intero numero della rivista, al solito con illustrazioni a piena pagina, metà delle quali a colori; altri ancora realizzarono più numeri, come nel caso di [[Jules Grandjouan]], che con 42 numeri monografici è l'illustratore più rappresentato. Tra i numeri più noti quello realizzato da [[Félix Vallotton]] in litografia, con pagine stampate solo al recto per permettere una presentazione in singoli fogli incorniciati, come suggerito da un avviso posto in quarta di copertina. Tra gli altri illustratori, vi furono [[Henri Gustave Jossot]], [[Kees Van Dongen]], [[Félix Vallotton]], [[František Kupka]], [[Jacques Villon]], [[Juan Gris]], [[Jules Grandjouan]]; tra gli italiani, [[Umberto Brunelleschi]], [[Ardengo Soffici]], [[Leonetto Cappiello]] e [[Gabriele Galantara]].
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto}}▼
== Bibliografia ==
Riga 21 ⟶ 18:
*{{cita web | 1 = http://www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it/UploadImgs/1145_Asiette_ou_Beurre.pdf | 2 = Duccio Dogheria, "L'Assiette au Beurre. Una rivista all'assalto della Belle Epoque", catalogo della mostra, Rovereto, Biblioteca Civica | urlmorto = sì }}
*Duccio Dogheria, "L'Assiette au Beurre, rivista d'artista", in “Art e dossier” n. 239, dicembre 2007
▲== Altri progetti ==
▲{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|