Ponte romano sull'Aposa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo valore {{formatnum:}} (per sfoltire la categoria di tracciamento)
Riga 6:
|longitudine = 11.3461
|latitudine = 44.4943
|larghezza = 4,.40
|altezza = 3
|tipologia = Ponte romano
Riga 16:
Il ponte è situato nel centro storico di Bologna, in via Francesco Rizzoli, strada ubicata nel [[Quartiere Santo Stefano]].
 
È costituito da un'unica arcata residua in blocchi di arenaria. Le spalle del ponte misurano circa {{M|4,.40 |u=m}} in larghezza e quasi 3 m in altezza. Sono realizzate in ''[[opus quadratum]]'' e poggiavano entrambe su una fondazione alta circa 1 m e composta da una gettata di calcestruzzo formato da frammenti di cotto e ciottoli. Facevano parte della struttura anche tronchi di quercia disposti in posizione verticale e orizzontale, che avevano lo scopo di sostenere la palificata di costipamento del ponte. L'arcata del ponte era a sesto lievemente ribassato. Sono stati identificati sulla struttura cunei di gesso dovuti probabilmente a un restauro di [[epoca medievale]] <ref>{{Cita|F. Bergonzoni, 1976|p. 221-229|titolo=Bologna romana, I, Fonti letterarie - Carta archeologica del centro urbano}}</ref>).
 
== Note ==