Grab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
Tolti due collegamenti che puntavano a pagine vuote |
||
Riga 20:
}}
'''Grab''' (ex '''GrabTaxi''') è un'azienda di Singapore nata nel [[2012]] che offre "ride hailing" (Trasporto a pagamento su richiesta<ref>{{cita news |url = http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2017-03-21/ecco-come-uber-ride-hailing-e-car-sharing-stanno-muovendo-big-dell-auto-093908.shtml?uuid=AENgj0p |titolo= Ecco come Uber, ride hailing e car sharing stanno muovendo i big dell’auto |pubblicazione= ilsole24ore.it |data= 29 gennaio 2018 |accesso= 29 gennaio 2018}}</ref>) e servizi di logistica attraverso applicazioni per dispositivi mobili: attualmente opera nei paesi asiatici di [[Singapore]], [[Malesia]], [[Cambogia]], [[Indonesia]], [[Myanmar]], [[Filippine]], [[Thailandia]], [[Vietnam]] e [[Giappone]].<ref>{{Cita web|url=https://asia.nikkei.com/Business/Startups/Grab-launches-cab-hailing-tie-up-in-Japan|titolo=Grab launches cab-hailing tie-up in Japan |sito=Nikkei Asian Review |lingua=en |accesso=14 gennaio 2020}}</ref> È la prima start-up del sud-est asiatico ad essere etichettata come
L'ex banchiere di Lehman Brothers,
== Storia ==
|