Enea Codotto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Fix minore
Riga 33:
 
== L'omicidio ==
La sera del 5 febbraio [[1981]], la pattuglia del Nucleo operativo e radiomobile con a bordo Enea Codotto di 25 anni e [[Luigi Maronese]] di 23 anni, avvertiti dalla chiamata di un cittadino, si portano nei pressi del canale [[Bacchiglione#Canale Scaricatore|Scaricatore]], nel quartiere Bassanello alla periferia di [[Padova]].<ref>[http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/approfondimenti/scheda-approfondimenti?p_p_id=56_INSTANCE_J1sq&articleId=15127&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=11601&viewMode=normal&tag=tag_approfondimenti ''L'attentato a Enea Codotto e Luigi Maronese, 5 febbraio 1981''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304115158/http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/approfondimenti/scheda-approfondimenti?p_p_id=56_INSTANCE_J1sq&articleId=15127&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=11601&viewMode=normal&tag=tag_approfondimenti |date=4 marzo 2016 }} su Memoria.it</ref> Arrivati sul posto sorprendono alcuni militanti del gruppo terroristico neofascista [[Nuclei Armati Rivoluzionari|NAR]] mentre tentano di recuperare un borsone di armi precedentemente nascoste nel letto del canale.<ref>''{{Cita libro|nome=Nicola|cognome=Rao|titolo=Il Piombopiombo e la Celtica'' - Nicola Rao [httpceltica|url=https://books.google.it/books?id=MfsfXeS6a-4C&pg=PA179&lpg=PA179&dq=nar+citt%C3%A0+futura+pedretti+pucci+fioravanti&source=bl&ots=kItWPNhDpf&sig=hIfTyJYJCURcvInKcZJnSs1PhFk&hl=it&sa=X&ei=R_p-UKmEL5TN4QT-zoG4Cg&ved|accesso=0CDQQ6AEwAg#v2023-03-29|data=onepage&q2010-10-07|editore=nar%20citt%C3%A0%20futura%20pedretti%20pucci%20fioravantiSperling &f Kupfer|lingua=false], pp.316it|ISBN=978-88-7339-203-3}}</ref>
 
Scoperti dai militari, il gruppo, composto dai fratelli [[Cristiano Fioravanti|Cristiano]] e [[Valerio Fioravanti]], [[Francesca Mambro]], [[Gilberto Cavallini]], [[Giorgio Vale]] e [[Gabriele De Francisci]], ingaggia un violento conflitto a fuoco con gli agenti, colpendoli a morte. Prima di essere uccisi, i carabinieri, riescono a colpire il leader del gruppo, [[Valerio Fioravanti]], il quale, gravemente ferito ad entrambe le gambe, verrà poco dopo arrestato.<ref>[http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/codotto.htm ''Schede: Enea Codotto''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120507011145/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/codotto.htm |data=7 maggio 2012 }} su Vittimeterrorismo.it</ref>