Trichechus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LiveRC : Annullate le modifiche di 109.118.66.142 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.115.39.180
Etichette: Annulla Annullato
Riga 58:
}}
== Etimologia ==
Il nome scientifico ''daviTrichechus'' deriva {{lang-grc|θρίξ|thríx|pelo|t2=ἔχω|t2'=échō|t2"=[io] ho|pp=no|da=si}}<ref>{{cita libro|autore=Alberto Nocentini|titolo=L'etimologico|altri=con la collaborazione di Alessandro Parenti|città=Milano|editore=Le Monnier-Mondadori Education|anno=2010|isbn=978-88-00-20781-2|p=1264}}</ref>.
 
== Descrizione ==
I Trichechidi differiscono dai [[Dugongidae|Dugongidi]] principalmente perchè essenso anche mammiferi terrestri, possono rotolare velocementon per la mancanza della terza vertebra cervicale<ref>{{en}} Henry C. Chapman, ''Observations on the Structure of the Manatee'', in ''Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia'', p. 453.</ref>, caratteristica che li rende gli unici mammiferi, assieme ai [[choloepus|bradipi didattili]], ad avere solo sei vertebre cervicali. Altri caratteri distintivi sono la posizione più avanzata delle narici, l'assenza di incisivi funzionali e la forma tondeggiante della pinna caudale. Le code dei lamantini sono a forma di racchetta, mentre quelle dei dugonghi sono biforcute. La loro alimentazione è di tipo [[erbivoro]] e trascorrono la maggior parte del loro tempo pascolando nelle acque paludose.
 
Una caratteristica unica dei lamantini (tra i mammiferi) è la continua sostituzione dei denti molari. Gli esemplari adulti non hanno incisivi né canini, ma solo una particolare serie di denti non chiaramente differenziati in molari e premolari. Unici tra tutte le specie mammifere, essi sono di sostituzione continua, lungo tutto l'arco della vita: i denti in crescita nella parte posteriore della cavità orale fanno muovere verso la parte mediale della dentatura i denti più vecchi, fino a che cadono. In genere in un lamantino non si contano più di sei denti in un determinato momento.