Dialetto pavese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Segnalo passaggio senza fonte nell'incipit |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 48:
== Il dialetto oggi ==
Tra le tante formule di diffusione a livello regionale del dialetto pavese vi è quella della poesia; tra i più grandi poeti pavesi dell'Ottocento ricordiamo Siro Carati e Giuseppe Bignami. Nel Novecento è opportuno ricordare Dario Morani, Angelo Ferrari, Angelo Gambini e Angelo Secchi.
Per quanto concerne la 'musica popolare dialettale': Silvio Negroni, Luca Fraschini, Fabio Gauzzi, Gigi Rognoni, Marco Gardella, e Claudio Prada.
== I verbi in pavese ==
|