...Very 'Eavy ...Very 'Umble: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
sistemo nota, fix corsivi e virgolette
Riga 27:
|anno successivo = 1971
}}
'''''...Very {{'}}Eavy ...Very {{'}}Umble''''' è l'[[Album discografico|album di debutto]] degli [[Uriah Heep (gruppo musicale)|Uriah Heep]], pubblicato il 13 giugno del [[1970]] con etichetta [[Vertigo Records]]. Dall'album furono estratti due singoli: ''Gypsy'' e ''Wake Up (Set Your Sights)''. In una celebre recensione di Melissa Mills, critica della rinomata rivista musicale ''[[Rolling Stone]]'', l'album fu stroncato con la seguente frase: "''Se questo gruppo sfonderà, io mi suiciderò''".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rollingstone.com/artists/uriahheep/albums/album/150141/review/6067513/uriah_heep|titolo=Uriah Heep: Uriah Heep : Music Reviews|sito=[[Rolling Stone]]|autore=Melissa Mills|data=1 ottobre 1970|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090430080934/http://www.rollingstone.com/artists/uriahheep/albums/album/150141/review/6067513/uriah_heep|citazione=If this group makes it I'll have to commit suicide.}}</ref> In alcuni contesti il testo del brano “Wake''Wake Up (Set Your Sights)'' viene attribuito a David Byron col suo vero nome (David John Garrick). L’edizione statunitense include una differente versione di “Bird''Bird of Prey”Prey'' al posto di “Lucy''Lucy Blues”Blues''.
 
== Tracce ==