Mission: Impossible - Rogue Nation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Trama: Limature, senso uguale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
Allora Brandt recluta l'agente Luther Stickell per trovare Hunt prima che la Special Activities Division della CIA lo uccida. Avvalendosi di uno schizzo di Ilsa lasciato da Hunt, Brandt e Stickell riescono a rintracciare lui, Benji e Faust in Marocco, dove si infiltrano in un server segreto, nascosto sotto una centrale elettrica di Casablanca, conservato per [[raffreddamento a liquido]] per cambiare i dati di accesso e permettere a Benji di entrare nella camera blindata. Dopo aver rubato quella che credono essere la lista con i nomi di tutti gli agenti del ''Sindacato'', Ilsa prende i dati, contenuti in una [[chiave USB]], e scappa; Ethan, la sua squadra, Brandt e Stickell, e alcuni membri del ''Sindacato'' incominciano a inseguirla, invano. Fortunatamente però, Benji aveva già fatto una copia dei dati.
 
Ilsa ritorna a Londra per consegnare i dati e completarechiudere finalmente la missione iniziata entrando nel ''Sindacato'', ma il suo supervisore dell’MI6, Attlee, la costringe a continuare. Arrivata da Lane, insieme scoprono che Attlee ha cancellato i dati nel drive, che conteneva una red box del governo britannico, che richiede la biometria del [[Primi ministri del Regno Unito|Primo Ministro]] per effettuarvi l'accesso. Così gli ex agenti dell'IMF si incontrano con Ilsa, ma quando gli uomini di Lane rapiscono Benji, gli viene ordinato di consegnare una copia decriptata del drive a Lane. Anche se gli altri sono contrari, Ethan capisce che l'uomo ha in ogni caso un piano per ottenere il file; concordando che il modo per fermarlo sia affrontarlo, Ethan accetta la proposta.
 
Brandt finge di tradire Ethan e rivela la sua posizione a Hunley. Durante un'asta di beneficenza, Hunley, Brandt e Attlee portano il Primo Ministro in una stanza privata, per proteggerlo da Ethan, e gli spiegano la situazione. Sentendo nominare il ''Sindacato'', il Primo Ministro rivela che esso era un progetto che Attlee aveva proposto come nuova agenzia di sicurezza segreta, della quale però lui aveva vietato la creazione, avendone intuito i rischi. Evidentemente, Attlee ha ignorato gli ordini e portato avanti il progetto da solo, portando alla situazione attuale, quindi il Primo Ministro, furioso, gli promette gravi conseguenze e si appresta ad uscire, ma prima di poterlo fare il capo dell'MI6 gli spara un dardo con una droga tranquillante, per poi rivelare di essere Ethan mascherato. Sotto l'effetto della droga, il Primo Ministro fornisce tutti i dati necessari per accedere al disco e poi, quando arriva il vero Attlee, viene drogato anche lui e quindi costretto ad ammettere di essere stato l'iniziatore del ''Sindacato''. La versione ufficiale è che Attlee, dopo che è stato scoperto il suo errore, ha aggredito il Primo Ministro ma, fortunatamente, Hunley lo ha fermato. Inoltre, avendo assistito a tutto, ora anche Hunley sa della buona fede dell'IMF e gli lascia continuare la missione.