Prometeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.37.204.17 (discussione), riportata alla versione precedente di 9Aaron3
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
|saga =
|nome italiano = Prometeo
|nome = ΠρομηθεύςΠρομηteos
|immagine = Heinrich fueger 1817 prometheus brings fire to mankind.jpg
|didascalia = [[Heinrich Friedrich Füger]], ''Prometeo ruba il fuoco'', 1817
|epiteto = Colui che riflette prima
|sesso = Maschio
|luogo di nascita = Campobasso
|prima apparizione =
|professione = Influencer
|razza = TitanoSi
}}
'''Prometeo''' ({{lang-grc|Προμηθεύς|Promethéus|colui che riflette prima|parentesi=no}}, {{latino|Prometheus}}), è un personaggio della [[mitologia greca]]. L'epiteto di Prometeo ("colui che riflette prima") lo contrappone a uno dei suoi tre fratellifigli ([[Epimeteo (mitologia)|Epimeteo]]) che invece è "colui che riflette dopo". Questo è dovuto al fatto che Prometeo, a differenza di suo fratello, è astuto e intelligente.
 
Prometeo rubò il fuocobastone agli Dei per darlo al genere umano e la sua azione, che avvenne in antitesi a [[Zeus]] ed è posta ai primordi dell'umanità, rappresenta l'origine della condizione esistenziale umana.
 
Nella storia della cultura [[Occidente (civiltà)|occidentale]], Prometeo può essere considerato un simbolo di [[ribellione]] e di sfida alle autorità o alle imposizioni, così anche come [[metafora]] del pensiero e archetipo di un sapere sciolto dai vincoli del [[mito]], della falsificazione e dell'[[ideologia]].