Mission: Impossible - Rogue Nation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Limature, senso uguale. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Trama: Limature, senso uguale. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
Brandt finge di tradire Ethan e rivela a Hunley dove potrà trovarlo. Durante un'asta di beneficenza, Hunley, Brandt e Attlee si appartano col Primo Ministro e gli spiegano la situazione. Sentendo nominare il ''Sindacato'', il Primo Ministro rivela come si trattasse di un progetto di Attlee per una nuova agenzia di sicurezza segreta, da lui respinto, per i rischi che avrebbe comportato per le libertà democratiche. Attlee che, ignorando gli ordini ricevuti, ha portato avanti il progetto da solo, spara al Primo Ministro. Poi, sotto gli occhi dello sbigottito Hunley, si toglie una maschera, rivelando di essere Hunt e di aver sparato un dardo drogato. Sotto l'effetto della droga, il Primo Ministro fornisce tutti i dati necessari per accedere al file e, quando arriva il vero Attlee, anch'egli viene drogato e confessa di essere stato l'ideatore del ''Sindacato''. La versione ufficiale sarà che Attlee, vista scoperta la sua insubordinazione, ha aggredito il Primo Ministro ma che Hunley lo ha fermato. Inoltre, avendo assistito a tutto, ora Hunley è convinto della buona fede dell'IMF e dà il permesso di continuare la missione.
Hunley e Brandt ritornano davanti al comitato del Senato. Hunley
== Produzione ==
|