Lookout! Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Artisti pubblicati dell'etichetta eliminata WP:RACCOLTA |
wikifico e fonti Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 22:
}}
La '''Lookout
Dopo l'abbandono del co-fondatore [[Larry Livermore]] nel 1997<ref name=Sherman/>, l'etichetta si è allontanata dal suo "East Bay sound" e si è dimostrata incapace di eguagliare il successo iniziale. Nel 2005 l'etichetta ha incontrato difficoltà finanziarie dopo che diversi artisti di alto profilo hanno revocato i diritti sul loro materiale pubblicato du Lookout! Records. Dopo un periodo di rapida contrazione, l'etichetta è lentamente decaduta, terminando le operazioni e rimuovendo la sua musica dai canali di distribuzione online all'inizio del 2012<ref name=Sherman>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/lookout-records-former-label-of-green-day-rancid-ted-leo-calls-it-quits-511215/|titolo=Lookout! Records – Former Label of Green Day, Rancid, Ted Leo – Calls It Quits|autore=Maria Sherman|data=17 gennaio 2012}}</ref>.
==Storisa==
{{...|Musica}}
==Note==
Riga 32 ⟶ 33:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Bibliografia==
* Kaitlin Fontana, ''Fresh at Twenty: The Oral History of Mint Records.'' Toronto, ON: ECW Press, 2011.
* Larry Livermore, ''Spy Rock Memories.'' Kingston, NJ: Don Giovanni Records, 2013.
* Larry Livermore, ''How to Ru(i)n a Record Label: The Story of Lookout Records.'' New Brunswick, NJ: Don Giovanni Records, 2015.
* Kevin Prested, ''Punk USA: The Rise and Fall of Lookout Records.'' Portland, OR: Microcosm Publishing, 2014.
* Stacy Thompson, ''Punk Productions: Unfinished Business.'' Albany, NY: State University of New York Press, 2004.
== Collegamenti esterni ==
|