Collegio Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.161.221.202 (discussione), riportata alla versione precedente di Doc.tor.19.93 Etichetta: Rollback |
→Storia: Aggiunto collegamento con voce Wikipedia sulla Università Gregoriana erede del Collegio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 67:
[[Pio IX]] protestò contro questa usurpazione con l'enciclica ''Etsi multa luctuosa'' del 21 novembre [[1873]]. La comunità dei professori gesuiti trovò ospitalità nelle vicinanze dell'antica sede, presso il [[Palazzo Gabrielli-Borromeo]], ospite del collegio germanico (trasferitosi altrove nel [[1886]]), ora sede dello studentato dei Gesuiti (Collegio Bellarmino).
In questa nuova sede le attività accademiche, col titolo ufficiale di [[Pontificia Università Gregoriana]] del Collegio Romano, ripresero, incrementate e tutelate da [[papa Leone XIII]].
== La trasformazione in liceo ==
|