Monterchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata foto del borgo di Monterchi. Mantenuto il punto di vista della foto precedente, specificando anche il luogo da cui è stata scattata la foto (la Cappella di Santa Maria di Momentana, molto importante per Monterchi in quanto collocazione originaria del celebre affresco della Madonna del Parto, di Piero della Francesca)
Annullata la modifica 132784113 di Malecomune (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 44:
 
{|align=right
|[[File:Monterchi dalla1 Cappella di Santa Maria di MomentanaPanorama.jpg|miniaturathumb|upright=1.1|Il borgo di Monterchi visto dalla Cappella di Santa Maria dida Momentanasud.]]
|}
Il territorio comunale ha un'estensione pari a 28,70 km²; inserito nel sistema geografico dell'Appennino centrale, fa amministrativamente parte della [[Toscana]], rispetto alla quale si trova al confine orientale, nella parte nord della [[Valtiberina]] (alta valle del fiume [[Tevere]]). Monterchi è situato a circa 80 km sud-est di [[Firenze]], a circa 20 km est di [[Arezzo]] e a circa 50 km nord-ovest di [[Perugia]]. [[Sansepolcro]], il centro più popoloso e capoluogo amministrativo della Valtiberina toscana, si trova a circa 15 km.